
PRIMO INCONTRO
GIOVEDI'
dalle ore alle ore 9.00 alle ore 19.00
parte teorica
-
indicazioni ed elementi di scelta per i restauri anteriori
-
C-Factor e tecniche di polimerizzazione
-
quali strumenti, frese, materiali e lampade utilizzare
-
Tecnica adesiva quali adesivi utilizzar, sequenze operative e ultime novità
-
elementi di scelta per i restauri anteriori e percentuali di successo.
RESTAURI DIRETTI IN COMPOSITO
-
Restauri di V classe (carie, abrasioni, abfraction) con margini iuxta e sub-gengivali (procedure chirurgico-restaurative combinate)
-
Il restauro in composito delle abrasioni e la chirurgia mucogengivale delle recessioni (cenni)
-
I restauri di III classe passanti e non passanti (stratif. centrifuga e centripeta).
-
tecniche di stratificazione: Natural leyering e Polycromatic Layering
VENERDI'
dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle 14.00 alle 19.00
parte teorica mattino
-
Restauri di IV classe (carie, fratture, amelogenesi imperfetta)
-
analisi pre-operatoria, mappa cromatica
-
Preparazione dentale (spalla, chamfer, bisello 45, rounded bevel)
-
La mascherina matrice
-
Tecniche di stratificazione (Anatomica, Anatomica modificata, Semplificata)
-
Rifinitura, Microtessitura, lucidatura,Tessitura superficiale, Brillantatura.
-
la chiusura dei diastemi
-
I Veneering DirettiFree-hand e guidati da mascherine.
-
Tecniche di pressatura con mascherina trasparente e Iniezione (Injection Molding Technique)
-
Direct Full Mouth Adhesive rehabilitation
-
Limiti delle Tecniche Dirette e confini con il restauro Indiretto
RESTAURI CON MARGINI SUB-GENGIVALI:
-
procedure chirurgico-restaurative combinate in caso di:
-
Carie profonda sub-gengivale
-
fratture sub-gengivali (reincollaggio intra-operatorio del frammento)
-
riassorbimenti cervicali esterni.
OPZIONI DI TRATTAMENTO ULTRACONSERVATIVE:
-
Trattamenti chimici (sbiancamento denti vitalie non vitali
-
Erosione-Infiltrazione
-
Trattamenti abrasivi: Microabrasione e Megabrasione
-
Trattamenti Sottrattivi: Recontouring
-
trattamento additivi: Chiusura dei diastemi
-
Reincollaggio di frammento dentale anche intra-operatorio.
-
Incappucciamento diretto della polpa.
parte pratica pomeriggio
SABATO
dalle ore 8.30 alle ore 17.00 non-stop (con piccolo lunch)
parte pratica
-
Dimostrazione pratica con video in full HD di restauro di IV classe con tecnica diretta a livello incisivo centrale superiore.
-
Dimostrazione pratica con video in full HD di reincollaggio intra-operatorio di corona fratturata più restauro diretto con mascherina matrice di due incisivi centrali, causa trauma.
-
Esecuzione da parte dei partecipanti di un elemento incisivo centrale superiore interamente stratificato in composito (radice e corona) con ausilio di mascherina matrice in silicone fornita ai partecipanti. Rifinitura e lucidatura superficiale, brillantatura.
-
Esecuzione di restauro di IV classe su elementi in resina (o dente naturale se disponibile) montati su modello fornito ai partecipanti con mascherina matrice. Stratificazione, rifinitura, lucidatura, tessitura superficiale , brillantatura.
Il relatore eseguirà live con riprese video il restauro contestualmente ai partecipanti.
Ogni fase della parte pratica eseguita dal corsista verrà controllata personalmente dal relatore.
SECONDO INCONTRO
VENERDI'
Dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00
parte teorica
-
CRITERI ESTETICI FONDAMENTALI
-
Ceck-list estetica (Belser & Magne)
FACCETTE IN CERAMICA
-
Indicazioni dei restauri adesivi indiretti in ceramica e in composito
-
Limite fra restauri diretti e Indiretti
- Documentazione fotografica e diagnostica
- Digital Smile Design e Visagismo
- Ceratura diagnostica
- Mascherina diagnostica (MOCK-UP diretto e indiretto)
- La Preparazione dentale:
1° generazione (solchi di profondità)
2° generazione (Indici in silicone)
3° generazione (prep. guidata da Mock-up)
4° generazione (prep. guidata dal laboratorio)
Principi base e sequenza operativa
Strumenti rotanti e sonici
Configurazione e localizzazione dei margini cervicali, prossimali e palatini
Impronta di precisione tradizionale e digitale in un tempo di deflessione gengivale
-
provvisori diretti e adesione temporanea
-
Cementazione adesiva step-by-step: condizionamento della ceramica e condizionamento del dente, rifinitura e controllo occlusale.
Attuali indicazioni al RECUPERO PROTESICO con CORONE TOTALI metal-free nei casi semplici e nei casi complessi
Dimostrazione pratica con VIDEO in full HD di un caso di riabilitaizone estetica con 6 faccette: sequenza operativa completa (DSD, Mock-up, prep guidata da M-Up, Impronta, Try-in, cementazione adesiva, rifinitura e lucidatura
Dimostrazione pratica con VIDEO in full- HD di un caso di RiabilitazioneFull-Arch con faccette da molare molare .
SABATO
Dalle ore 8.30 alle ore 17.00 non stop (con pausa per un lunch veloce)
parte pratica
Esecuzione sequenza operativa per 6 faccette su modelli con denti naturali ( o eventualmente in resina montati su modello) da parte dei partecipanti
-
Verifica delle tre mascherine in silicone (per mock-up, a libro e palatina)
-
Stampaggio di Mock-up diretto in resina con mascherina matrice
-
Preparazione guidata dal Mock-up
-
Definizione e Rifinitura dei margini (cervicale, interprossimale e incisale)
-
Impronta tradizionale e digitale
-
Realizzazione del provvisorio diretto, rifinitura e lucidatura
il relatore eseguirà riprese video delle preparazioni e ogni fase svolta dai partecipanti verrà controllata personalmente
.
TERZO INCONTRO facoltativo
SABATO
Dalle 9.00 alle 17.00 (con breve pausa per il lunch)
FULL MOUTH ADHESIVE REHABILTATION
giornata teorica
Fase restaurativa ed eventualmente chirurgica iniziale
Analisi estetica e DSD
Ceratura e Mock-up diagnostici
Aumento Dimensione Verticale :criteri e modalità
Full mouth wax-up e full mouth Adhesive Mock-up
Preparazioni guidate dal mock-up settori posteriori
Cementazione adesiva Overlay,Overlay-veneer,Table top
Preparazione guidata da mock-up e da build-up settori anteriori
Ceramic Veneers e Full-Veneers
Feldspatica o Disilicato di Litio
Cementazione adesiva
Controllo occlusale